L’essere umano ha una propensione innata alla realizzazione di se stesso. Se si rimuovono gli ostacoli, l’individuo si svilupperà fino a divenire un adulto maturo pienamente realizzato, proprio come una ghianda diventerà una quercia.
[Karen Horney]
Categoria: Citazioni
Qualunque sia la qualità della nostra esperienza in un determinato momento, ciò che più conta è esserne consapevoli.
[Jon Kabat Zinn]
Io faccio la mia cosa, e tu fai la tua. Non sono in questo mondo per esaudire le tue aspettative come tu non sei in questo mondo per esaudire le mie. Tu sei tu, e io sono io, e se per caso ci incontriamo sarà bellissimo, altrimenti non ci sarà nulla da fare.
[F. Perls]
Se ti assumi la responsabilità di quello che stai facendo, del modo in cui produci i tuoi sintomi, del modo in cui produci la tua malattia, del modo in cui produci la tua esistenza – al momento stesso in cui entri in contatto con te stesso – allora ha inizio la crescita, ha inizio l’integrazione.
[F. Perls]
Terapia e’ imparare a volare con le proprie ali, nel cielo delle emozioni, alla ricerca interiore dei bisogni inespressi.
[L. Faustini]
I terapeuti della Gestalt si propongono di essere presenti come persone reali; la crescita può avvenire solo attraverso il lavoro sulla consapevolezza in un contesto di contatto reale tra persone.
[G. Yontef]
Una tecnica rimane pur sempre un espediente. Nella Psicoterapia della Gestalt lavoriamo per altre cose. Siamo qui per dare impulso al processo di crescita e sviluppo delle potenzialità umane. Non parliamo di felicità istantanea di cura istantanea.
[F. Perls]
La cura richiede di percorrere le seguenti tappe: non dovete diventare soltanto consapevoli di quale emozione, interesse o impulso state nascondendo, ma dovete anche riuscire ad esprimerlo con parole, arte o azione.
[F. Perls]
Se ho fame mangio. Non è questo un miracolo?
[Aforisma Zen]
Il corpo è la nostra proprietà, unica e inalienabile, che ci permette di riconoscerci in un tempo in cui le altre forme di identificazione vacillano. Nessuno può dirci cosa sentiamo nel nostro corpo. Ognuno di noi è l’unico che può parlare di sé attraverso il proprio corpo.
[A. Melucci]